5 cose che il nuovo video degli Slipknot insegna sul music business a chi non ascolta metal

Il 31 ottobre, gli Slipknot sono tornati a sorpresa pubblicando in maniera del tutto inaspettata, il video del brano All Out Life che anticipa il nuovo disco già annunciato per il 2019. Per un ascoltatore non abituato al genere, imbattersi nella musica della band originaria dell'Iowa che nel 2019 celebrerà i vent'anni dall'uscita del primo … Continua a leggere 5 cose che il nuovo video degli Slipknot insegna sul music business a chi non ascolta metal

Pubblicità

Diritto d’autore e nuove opportunità per la musica originale: quattro chiacchiere con Lucian Beierling di Soundreef

In un mercato musicale sempre più frammentato e complesso, la gestione e la tutela del diritto d’autore è stato negli ultimi anni uno dei temi più chiacchierati. In particolare in Italia la discussione si è articolata in un epico e mediatico scontro generazionale tra la vecchia SIAE ed il nuovo Soundreef. Da una parte un’organizzazione … Continua a leggere Diritto d’autore e nuove opportunità per la musica originale: quattro chiacchiere con Lucian Beierling di Soundreef

Perché il 97% delle band emergenti rock è destinata a fallire (e qual è l’unico modo per evitarlo)

Di recente ho letto un’intervista estremamente interessante in cui Nick Tieder, General Manager per il Nord America di Frontiers Records, rispondendo a chi gli chiedeva che consigli dare ad una band emergente, ha dichiarato: “Prenditi cura del tuo orticello. È facile perdersi nel sogno ad occhi aperti di conquistare la tua nazione e poi il … Continua a leggere Perché il 97% delle band emergenti rock è destinata a fallire (e qual è l’unico modo per evitarlo)

Come farcela nel mondo della musica: le 3 regole d’oro che nessuno ti ha mai detto

Mentre scrivo questo articolo sono in viaggio su di un volo serale diretto a Milano. Sono partito da qualche minuto da Berlino dove ero atterrato stamattina presto, ed ho passato le ultime 8 ore in compagnia dei partner in Germania della mia etichetta discografica, la Volcano Records. Era un po’ che non scrivevo articoli per … Continua a leggere Come farcela nel mondo della musica: le 3 regole d’oro che nessuno ti ha mai detto

Dietro le quinte dei grandi concerti con Riccardo Canato

Per la rubrica “Voce ai Professionisti”, incontriamo oggi Riccardo Canato di Barley Arts, agenzia leader in Italia per l’organizzazione di concerti (Bruce Springsteen, AC/DC, Lenny Kravitz, Kiss, Sting, Guns ‘N’ Roses, Stevie Wonder, The Cure, Metallica, Pearl Jam, etc.). Ho chiesto a Riccardo cosa un artista emergente può imparare dai concerti degli artisti famosi, come … Continua a leggere Dietro le quinte dei grandi concerti con Riccardo Canato

I segreti dell’ufficio stampa musicale svelati da Riccardo Vitanza di Parole & Dintorni

La prima volta che ho incontrato Riccardo Vitanza è stato negli uffici di Parole & Dintorni a Milano. Mentre lo aspettavo nella grande sala riunioni dove gentilmente una sua assistente mi aveva fatto accomodare, rimasi qualche minuto a guardare le pareti tappezzate di copertine di Rolling Stone, le locandine dei concerti, le foto personali con … Continua a leggere I segreti dell’ufficio stampa musicale svelati da Riccardo Vitanza di Parole & Dintorni

Perché nessuno compra la tua musica – come creare una community

I dischi non si vendono più. Quante volte l’hai sentito? Anche le superstar appartenenti alle scuderie major, le grandi multinazionali della discografia, sono rimaste vittima della maledizione del millennio. Lo streaming, il file sharing, i download pirata, gli mp3. Oggi i dischi non si vendono più, almeno non più come un tempo. Se la crisi … Continua a leggere Perché nessuno compra la tua musica – come creare una community

Cosa fare se hai bruciato il tuo disco

No, non mi riferisco ad un episodio incendiario. Ci sono altri modi per sprecare e vanificare il tuo lavoro e la tua musica. Discograficamente un album è bruciato quando, banalmente, è già stato pubblicato. È un caso molto più frequente di quanto puoi immaginare quello in cui un’etichetta riceve un ottimo lavoro primo da una … Continua a leggere Cosa fare se hai bruciato il tuo disco

A cosa serve davvero suonare davanti a migliaia di persone?

Se la domanda nel titolo ti sembra strana o banale, hai tutta la mia comprensione. Effettivamente a prima vista la risposta su quale è l’utilità, per un gruppo emergente, di suonare davanti ad un pubblico molto numeroso, è ovvia. Proviamo un paio di soluzioni semplici. È una grande esperienza. Grande palco, dinamiche completamente diverse rispetto … Continua a leggere A cosa serve davvero suonare davanti a migliaia di persone?

4 forme di contratto discografico che devi assolutamente conoscere

Complimenti, hai terminato le registrazioni del tuo prossimo album ed ora è tempo di farlo uscire! In questo articolo ti mostrerò le quattro forme più diffuse di pubblicazione discografica ed alcune importanti questioni che riguardano la gestione dei flussi monetari in uscita (costi) ed entrata (royalties). AUTOPRODUZIONE – Do It Yourself (DIY) Praticamente tutti i … Continua a leggere 4 forme di contratto discografico che devi assolutamente conoscere